Nome del prodotto |
Tag RFID flessibile anti-metallo |
Chip |
U8,MR6 (Personalizzato) |
Dimensioni |
70*30mm, 60*25mm, 50*25mm, 30*15mm (Personalizzato) |
Spessore |
1,2 mm |
Classe di protezione |
N/D |
Materiale |
Carta Sintetica PP + Schiuma EVA |
Temperatura di applicazione |
-40°C a 80°C |
Temperatura di Funzionamento |
-20~60°C |
Memoria |
EPC 128 bit; USER 32 bit (Dipende dal chip) |
Gamma di frequenza con le migliori prestazioni |
902-928 MHz (personalizzato) |
Durata di vita |
Resistenza alla scrittura di 100.000 cicli Conservazione delle date di 10 anni |
Protocollo |
ISO/IE 18000-6c |
Descrizione dettagliata:
Un'etichetta RFID UHF flessibile antismetallo è un'etichetta realizzata con materiali e processi speciali. Risolve il problema delle comuni etichette antismetallo che non possono essere applicate su superfici metalliche irregolari, offrendo non solo un'eccellente prestazione di lettura, ma anche le caratteristiche delle convenzionali etichette adesive. In base all'applicazione, il sistema collegato alla stampante RFID può realizzare funzionalità di codifica e stampa in tempo reale del sistema di connessione.
Nome del prodotto |
Etichetta flessibile antismetallo RFID |
Chip |
MR6 (Personalizzato) |
Dimensioni |
70*30mm, 60*25mm, 50*25mm, 30*15mm (Personalizzato) |
Spessore |
1,2 mm |
Classe di protezione |
N/D |
Materiale |
Carta Sintetica PP + Schiuma EVA |
Temperatura di applicazione |
-40°C a 80°C |
Temperatura di Funzionamento |
-20~60°C |
Memoria |
EPC 128 bit; USER 32 bit (Dipende dal chip) |
Gamma di frequenza con le migliori prestazioni |
902-928 MHz (personalizzato) |
Durata di vita |
Resistenza alla scrittura di 100.000 cicli Conservazione delle date di 10 anni |
Protocollo |
ISO/IE 18000-6c |
Chip UHF 860-960 MHz (porzione) | |||
Nome del chip | Protocollo | Capacità | Frequenza |
Alieno H3 (Higgs 3) | Certificazione ISO18000-6C | EPC 96-496 bit, utente 512 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Alieno H9 (Higgs 9) | Certificazione ISO18000-6C | EPC 96-496 bit, utente 688 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Impinj Monza 4 | Certificazione ISO18000-6C | 96 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice U7 | Certificazione ISO18000-6C | 128 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice U8 | Certificazione ISO18000-6C | EPC 128 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice U8m | Certificazione ISO18000-6C | EPC 96 bit, utente 32 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice U9 | Certificazione ISO18000-6C | EPC 96 bit, utente 32 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice UCODE G2iL | Certificazione ISO18000-6C | 128 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice DNA U | Certificazione ISO18000-6C | EPC 128 bit, utente 3072 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Codice U HSL | Certificazione ISO18000-6C | UID 8 byte, utente 216 byte | Frequenza 860~960 MHz |
Monza 4D | Certificazione ISO18000-6C | EPC 128 bit, utente 32 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Monza 4QT | Certificazione ISO18000-6C | 512 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Monza R6 | Certificazione ISO18000-6C | 96 bit | Frequenza 860~960 MHz |
Monza R6-P | Certificazione ISO18000-6C | 32 bit | Frequenza 860~960 MHz |
EM4124 | Certificazione ISO18000-6C | 96 bit | Frequenza 860~960 MHz |
EM4126 | Certificazione ISO18000-6C | 208 bit | Frequenza 860~960 MHz |
EM4423 | Certificazione ISO18000-6C | Utente 160/64 bit | Frequenza 860~960 MHz |
iconde e mifare ultralight sono marchi registrati di nxp b.v. e sono utilizzati sotto licenza. |