La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) è uno dei primi scenari in cui si è verificata un'applicazione su vasta scala nel campo della gestione di biblioteche e archivi. Nella gestione delle biblioteche, il RFID ha reso molto più semplice e veloce il prestito, il ritorno e il controllo degli inventari. E negli archivi, il RFID sta diventando un cambiamento di grande impatto, soprattutto in luoghi come università e agenzie di sicurezza pubblica.
Quando l'RFID è stato introdotto per la prima volta nelle biblioteche e negli archivi, le soluzioni ad alta frequenza (HF) erano quelle preferite. All'epoca, i tag ad ultra-alta frequenza (UHF) non erano molto sensibili, ma la tecnologia HF faceva il lavoro necessario per la gestione delle biblioteche, quindi veniva utilizzata ampiamente. Ma man mano che la tecnologia migliorava e i prezzi diminuivano, molte biblioteche pubbliche hanno deciso di mantenere HF nei loro aggiornamenti. Questo è ancora abbastanza comune in molte biblioteche pubbliche e in alcune università oggi. Tuttavia, nel 2017, Impinj ha lanciato il chip Monza R6, che ha reso i tag UHF più sensibili, passando da 19,5 a 22, rispettando gli standard commerciali. Ciò ha reso i tag RFID UHF più significativi nelle biblioteche universitarie e nei punti di lettura della comunità, perché ha permesso di prestare e restituire più libri contemporaneamente e ha migliorato le macchine per il prestito self-service.
Con l'aumento dell'uso della RFID nelle biblioteche, le aziende hanno iniziato a esplorare altri utilizzi di questa tecnologia e hanno sviluppato soluzioni di lettura intelligenti. Hanno utilizzato la tecnologia HF in prodotti come scaffali intelligenti, sale di lettura mobili e macchine per la sterilizzazione dei libri. Oggi, la RFID viene utilizzata nei punti di lettura comunitari, negli spazi pubblici e nei campus delle scuole primarie e secondarie. Nel frattempo, nel mercato archivistico in rapida crescita, le aziende di armadi per strumenti si sono inserite nel settore RFID, lanciando armadi archivistici basati su UHF per soddisfare le esigenze di sicurezza pubblica, istituzioni finanziarie, amministrazioni governative e ospedali in termini di gestione, circolazione, inventario e recupero degli archivi.
Il Valore Fondamentale della RFID nella Gestione delle Biblioteche e Archivi
Miglioramento dell'Efficienza e Posizionamento Preciso
Nelle biblioteche, la tecnologia RFID supporta prestiti, restituzioni e processi di inventario veloci, il che migliora davvero i livelli di servizio. I metodi manuali tradizionali per l'inventario sono lunghi e imprecisi, rendendo difficile ai lettori trovare libri specifici. Il RFID aiuta a gestire meglio la biblioteca, permettendo di trovare i libri più velocemente e rendendo tutto più efficiente.
Riduzione dei Costi Operativi
Le biblioteche tradizionali hanno bisogno di molti dipendenti per gestire prestiti, restituzioni e domande in diverse sezioni. Con il RFID, puoi cavartela con una sola workstation per piano per gestire la zona. Ciò significa che non hai bisogno di tanti dipendenti e i tuoi costi operativi saranno inferiori.
Rilevamento dei Libri e Prevenzione delle Perdite
Quando si abbinano etichette RFID a cancelli di sicurezza, funzionano davvero bene per ridurre la perdita di libri. Ogni libro con un'etichetta RFID può essere tracciato su una piattaforma dati, quindi sai quanto tempo viene prestato e chi lo sta prendendo in prestito. Puoi anche ricevere promemoria tempestivi per la restituzione, il che rende molto più facile gestire le cose.
Gestione Intelligente degli Archivi
Quando si tratta di gestire archivi, la tecnologia RFID rende più facile trovare, identificare, tenere traccia, contare e gestire archivi su carta. Anche se le istituzioni di sicurezza pubblica, giudiziarie, ospedali e istituzioni finanziarie stanno accelerando la digitalizzazione, c'è ancora una grande richiesta di backup in formato cartaceo, il che crea molte opportunità per gli armadietti RFID.
Gestione senza personale e nuovi modelli di business
Il RFID ha favorito l'ascesa delle micro-biblioteche self-service, utilizzate all'interno di comunità, campus universitari e sale di lettura urbane. Con il RFID, è possibile prestare e restituire libri 24/7, rendendo le biblioteche più convenienti e intelligenti.
Nel mondo della gestione di biblioteche e archivi, i tag RFID sono molto di moda. Vengono utilizzati per gestire vari tipi di libri e archivi, come cartelle, libri rilegati, libri illustrati per bambini, periodici e libri in braille. Le aziende usano il RFID per consentire l'accesso autonomo, sapere dove si trovano le cose sugli scaffali, tenerne traccia e gestire chi li utilizza. Questo soddisfa i requisiti di sicurezza ed efficienza.
Per i luoghi che utilizzano il RFID, i negozi possono risparmiare circa il 50% sui costi del lavoro. L'efficienza del personale della biblioteca aumenta notevolmente, il che li rende felici nel loro lavoro e aiuta a mantenere la loro partecipazione. Inoltre, i sistemi RFID riducono la perdita di libri e le seccature legate al rintracciarli, migliorando l'esperienza dei residenti grazie all'aumento della qualità del servizio pubblico e del benessere complessivo della comunità.
Guangdong Xinye Intelligent Label Co., Ltd. , si concentra sulla produzione di etichette elettroniche RFID, W con oltre 16 anni di esperienza approfondita nel campo del RFID, Xinye RFID è impegnata nel progetto e nella produzione di adesivi RFID ad alta prestazione. Combiniamo know-how tecnico con una produzione all'avanguardia per fornire soluzioni RFID di prim'ordine per varie tipologie di applicazioni. Se tu e la tua organizzazione state cercando un fornitore affidabile di etichette RFID per biblioteche, non esitate a contattarci in qualsiasi momento. Vi forniremo prodotti di altissima qualità e affidabili.